Visita il sito web
Tempo per la lettura: 3 minuti

Custom 112′ Ferretti in Tailandia

L’imbarcazione di lusso è la sintesi del design italiano e della tecnologia più avanzata

ANCONA – È stato varato lo scorso 9 luglio presso il cantiere CRN e sarà consegnato in questi giorni all’armatore – di provenienza europea – il primo Ferretti Custom Line 112’ Next destinato ad approdare in Thailandia. Si tratta di un debutto assoluto, in questo importante mercato del sud-est asiatico, per uno dei long seller di Ferretti Custom Line.
L’imbarcazione, che in occasione del varo ufficiale è stata denominata “Happy Days”, misura circa 34 metri di lunghezza e 7 di larghezza ed è uno dei più grandi maxi yacht realizzati da un cantiere europeo ad approdare in Thailandia.
[hidepost]Nato dalla collaborazione tra Studio Zuccon International Project, AYTD – Advanced Yacht Technology & Design, e il team di ingegneri, architetti e designer del Gruppo Ferretti, Custom Line 112’ NEXT si caratterizza per l’eleganza e per la capacità di assicurare una crociera di grande piacere, nel rispetto di elevati standard costruttivi. Come per tutti i modelli Ferretti Custom Line, offre una straordinaria capacità di personalizzazione all’Armatore, che ha potuto scegliere tutti gli elementi non prettamente strutturali dello yacht, a partire dai decori, selezionabili tra materiali di pregio quali legni, pellami e stoffe, ai complementi d’arredo grazie alle collaborazioni con alcuni tra i migliori brand del made in Italy. Un modo per far vivere all’Armatore e ai suoi ospiti un’esperienza del mare davvero “su misura”.
“Dopo il debutto assoluto in Asia Pacific di Ferretti Custom Line 112’ NEXT, lo scorso novembre sull’isola di Hainan, nel sud della Cina, questo è un altro importantissimo giorno per tutto il Gruppo ed in particolare per il nostro team – ha commentato Alessandro Tirelli, Ferretti Group Asia Pacific sales director, in occasione del varo -. La Thailandia, infatti, rappresenta da tempo uno dei mercati strategici dell’intera area e, insieme al nostro dealer locale Lee Marine, stiamo lavorando alacremente per aumentare anno dopo anno la presenza dei nostri yacht sul territorio. «Happy Days», prima unità di Custom Line 112’NEXT ad arrivare in Thailandia, rappresenta quindi un importante obiettivo raggiunto, a conferma dell’impegno congiunto insieme al nostro partner, e uno stimolo per crescere ancora nel sud-est asiatico”.
L’esclusivo maxi yacht, di categoria planante, è in grado di offrire performance di alto livello mantenendo un alto comfort a bordo grazie ad alcune peculiari caratteristiche: grandi spazi sia all’aperto che all’interno, come il pozzetto dalle notevoli dimensioni di circa 22 mq, il salone di ben 45 mq e la cucina di 11 mq; un’ampia finestratura da poppa a prua del main deck che garantisce massima luminosità al salone e alla cabina armatoriale; quattro grandi finestre open view a pelo d’acqua che donano intensa luminosità alle cabine del lower deck; un hard top, dal medesimo design del Custom Line 97’, che rende più vivibile il flybridge creando zone di sole-ombra mediante un tendalino scorrevole elettricamente; grande flybrige in teak, completo di una ampia zona prendisole con Jacuzzi integrata, e attrezzato con dinette, grill, mobile bar; un’impronta di eleganza contemporanea sottolineata dall’impiego di parquet in teak rigato acero e dell’alcantara nei rivestimenti di tutti gli ambienti.
Ferretti Custom Line 112’ NEXT è dotato di due motori MTU 12v 4000 M90 con potenza 2775 Mhp in grado di raggiungere, nella configurazione standard (a metà carico), una velocità massima di 26 nodi e una velocità di crociera di 23 nodi.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Luglio 2013

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora