Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Fiat premia Grimaldi come fornitore logistico

La cerimonia al Lingotto con oltre mille fornitori da tutto il mondo – Un servizio “impeccabile”

Nella foto: (da sinistra) Scott Garberding, chief purchasing officer Fiat-Chrysler; Sergio Marchionne, amministratore delegato Fiat-Chrysler, Costantino Baldissara, commercial, logistics and operations director, Gruppo Grimaldi, Alfredo Altavilla, COO area EMEA Fiat-Chrysler, Luc Billiet, responsabile supply chain management area EMEA Fiat-Chrysler.

NAPOLI – Durante la Supplier Qualitas Convention il Gruppo Grimaldi ha ricevuto dal Gruppo Fiat-Chrysler il Qualitas Award 2013 nella categoria Supply Chain/Logistics Supplier.
Alla cerimonia di premiazione, che si è svolta presso l’auditorium “Gianni Agnelli” del Lingotto di Torino, erano presenti, oltre al top management del Gruppo torinese, oltre 1.200 tra dipendenti e fornitori provenienti da Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA), di cui solo 17 sono stati premiati in rispettive categorie poiché si sono distinti per l’alta qualità dei servizi prestati al Gruppo Fiat-Chrysler.
Il premio nella categoria Supply Chain/Logistics supplier è stato consegnato da Luc Billiet, EMEA (Europe, Middle East & Africa) Head of Supply Chain Management, a Costantino Baldissara, commercial, logistics & operations director del Gruppo Grimaldi con la seguente motivazione: “Il Gruppo Grimaldi si è contraddistinto per le eccellenti prestazioni offerte al Gruppo Fiat-Chrysler, lavorando da sempre in maniera proattiva. Il premio viene dunque riconosciuto per aver fornito un servizio impeccabile e di altissima qualità nel comparto del trasporto auto negli ultimi tre anni”.
[hidepost]“Siamo profondamente orgogliosi di ricevere questo prestigioso premio che riconosce l’impegno profuso per soddisfare gli alti standard di qualità fissati dal Gruppo Fiat-Chrysler”, afferma Emanuele Grimaldi, amministratore delegato del Gruppo, insieme al fratello Gianluca.
Con oltre 60 anni di esperienza nello shipping, il Gruppo Grimaldi è specializzato nelle operazioni di navi roll on/roll off, car carrier e traghetti passeggeri. E’ un vettore consolidato per i più grandi costruttori automobilistici ai quali offre servizi di logistica integrata basati sul trasporto marittimo. In particolare, il gruppo partenopeo offre servizi logistici per il trasporto di veicoli tra il Nord Europa, il Mediterraneo, l’Africa Occidentale, il Nord e Sud America.
Il Gruppo Grimaldi è partner logistico del Gruppo Fiat-Chrysler da oltre 45 anni, trasportando automobili in Europa, l’Africa, il vicino Oriente, il Nord e Sud America.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Novembre 2013

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora