Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Confetra: sdoganare è più veloce

ROMA – Finalmente si cambia passo sui tempi di sdoganamento in Italia: con due emendamenti Oliaro ed altri, approvati dalle Commissioni Finanze e Attività Produttive della Camera è stata impressa una accelerazione alle procedure di import ed export di tutte le Amministrazioni: dalle Dogane agli Uffici di Sanità Marittima Aerea e di Frontiera, dai Servizi Fitosanitari regionali al Corpo Forestale dello Stato, tanto per citare le principali.
[hidepost]Per i controlli documentali il termine massimo sarà di 1 ora, mentre la visita della merce non potrà superare le 5 ore. Nel caso di ulteriori analisi, anche con prelevamento di campioni, non si potranno superare i 3 giorni. Inoltre con provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Dogane saranno individuati gli uffici doganali che dovranno garantire l’operatività H24.
Grande soddisfazione viene espressa dal mondo della logistica. Nereo Marcucci – presidente della Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica, Confetra – rimarca come le disposizioni approvate costituiscano una parte significativa del Crash Program presentato al Governo per il rilancio della logistica in Italia in grado di ridurre il gap competitivo che oggi ci divide dagli Stati del Nord Europa e che ci colloca in basso nelle classifiche di performance internazionali.
“E’ ora essenziale che l’Aula nel convertire Destinazione Italia confermi quanto approvato dalle Commissioni” continua Marcucci, “tornare indietro sarebbe imperdonabile, specie alla vigilia di un evento di portata mondiale come l’EXPO 2015”.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Febbraio 2014

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora