Spediporto e Assagenti in assemblea congiunta

Gian Enzo Duci

Maurizio Fasce
GENOVA – Spediporto ed Assagenti, le associazioni genovesi degli spedizionieri e degli agenti marittimi, terranno congiuntamente l’assemblea generale 2014 lunedì 31 marzo nella sala delle grida del palazzo Borsa Valori, a partire dalle 9,30. L’invito alla parte pubblica dell’assemblea è stato firmato dai due presidenti, Maurizio Fasce per Spediporto e Gian Enzo Duci per Assagenti.
L’assemblea congiunta, che conferma l’impegno globale delle principali categorie operative del porto genovese a trovare formule di cooperazione di rilancio dello scalo, affronterà alcuni dei temi più scottanti del momento per lo shipping nazionale e ligure.
[hidepost]Si parlerà ovviamente della rivoluzione in atto con i grandi joint-services e il relativo gigantismo navale, si parlerà della “riforma da riformare” sulla base sia del disegno di legge fermo al Senato, sia degli annunci del ministro Lupi per la rivoluzione dei distretti logistici e la riduzione del numero delle Autorità portuali. Ma si entrerà anche nei dettagli più specifici della realtà genovese, anche in relazione all’ormai confermata volontà dei principali armatori per il Far East a venire nel Mediterraneo con navi sempre più grandi, fino alle 14 mila teu che al momento potrebbero puntare sul Sech di Luigi Negri con solo alcuni aggiustamenti.
Si parlerà infine anche delle crociere, dopo il salone internazionale di Miami che ha visto l’offensiva globale di tutti i porti italiani ma anche il sorgere di indicazioni negative per i consuntivi del 2014 nel comparto. E Genova non ha intenzione di stare a guardare, specie in vista dei rilanci del comparto previsti per il 2015 e anni successivi.
[/hidepost]