Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Venezia sull’offshore al ministero

VENEZIA – Prosegue malgrado le tante critiche l’iter amministrativo relativo al progetto di piattaforma d’altura del porto di Venezia; che consentirà di realizzare un sistema portuale offshore-onshore, secondo il presidente Costa, capace di garantire l’accessibilità nautica allo scalo nonostante i limiti alla profondità dei canali imposti dalle barriere mobili del MoSE.
[hidepost]La piattaforma d’altura dovrebbe consentire al porto lagunare di estromettere i traffici petroliferi dalla laguna e di accogliere grandi navi portacontainer, altrimenti impossibilitate a scalare Venezia, nonché di mettere in valore le infrastrutture portuali di Marghera (area Montefibre e Syndial).
Il ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha comunicato formalmente l’avvio della Conferenza dei Servizi che si terrà presso lo stesso ministero il prossimo 27 ottobre.
La Conferenza dei Servizi, che viene dopo l’approvazione tecnica del progetto e l’acquisizione della VIA (Valutazione di Impatto Ambientale) positiva sullo stesso, ha l’obiettivo di acquisire le ultime osservazioni da parte di tutti i soggetti pubblici e privati interessati dalla realizzazione dell’opera.
La Conferenza dei Servizi costituisce l’ultimo passaggio amministrativo prima della sottoposizione del progetto al CIPE per l’approvazione definitiva e la definizione del suo finanziamento in Partenariato Pubblico Privato.
Da ricordare comunque che la Corte dei Conti ha espresso alcuni dubbi sul finanziamento dell’opera nel corso dell’esame dello “Sblocca Italia”.

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Ottobre 2014

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora