Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Quarant’anni di Toremar tanti festeggiamenti all’Elba

Tra gli eventi in arrivo anche il concerto de Il Volo a Capoliveri – Savelli ricorda l’importanza del turismo

PORTOFERRAIO – Sono in corso da domenica i festeggiamenti per il quarantesimo compleanno di Toremar, aperti con l’inaugurazione della Toremar Week, l’evento ideato per celebrare la ricorrenza attraverso una serie di iniziative positive e propositive per l’Elba e per il Turismo, per promuovere l’immagine dell’isola in maniera mirata per ogni comune e per rinsaldare i legami della compagnia con il proprio territorio di riferimento.
Dopo i primi eventi tenutisi a San Vincenzo e all’Isola del Giglio, all’Elba si è partiti domenica a Portoferraio, dove alle 11.30 presso la Gran Guardia c’è stata l’inaugurazione ufficiale della manifestazione, seguita da un aperitivo.
[hidepost]Nel pomeriggio di domenica si è svolta una gara di pesca con canna con la partecipazione del pluricampione del mondo Jacopo Falsini. Alla sera, alle 21.30 in Piazza Cavour, si è tenuto l’atteso concerto dei Quisisona, l’orchestra RAI del DopoFestival di Sanremo. Nel corso della serata si sono svolte le premiazioni della gara di pesca.
Il giorno dopo, lunedì la Toremar Week ha fatto tappa a Rio nell’Elba, con una degustazione dei vini dell’Isola d’Elba in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier. A seguire, alle 22 c’è stato uno spettacolo di musica dal vivo e l’esibizione del cabarettista di Italia’s Got Talent Leonardo Fiaschi.
Il direttore generale di Toremar, Matteo Savelli, ha commentato: “Abbiamo organizzato una settimana di eventi a 360 gradi, con spazio per i giovani per la valorizzazione dei prodotti del territorio, per la riscoperta delle sue tradizioni. Gare sportive, concorsi fotografici, spettacoli ed intrattenimento: tutto quello che serve per creare attorno a Toremar l’immagine «smart» che già si percepisce all’interno delle sue navi, ma anche per ricordare quanto oggi sia ancora più forte il legame fra Toremar e il suo territorio di riferimento”.
“La stagione turistica 2015 è partita sotto i migliori auspici – dice ancora Savelli – e con la Toremar Week vorremmo dare il nostro contributo a renderla ancora più speciale. Il crescendo di eventi che abbiamo preparato culminerà infatti con il concerto de Il Volo a Capoliveri, un appuntamento su cui puntiamo molto per rendere l’estate elbana ancor più speciale”.

[/hidepost]

Pubblicato il
29 Luglio 2015

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio