Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

La riforma entro due mesi

I decreti sono già all’esame del dicastero Madia – Il “sistema ligure” sarà al top

GENOVA – All’assemblea degli industriali di Genova, il ministro dei trasporti Graziano Delrio ha fatto alcune promesse: la prima delle quali l’annuncio che i decreti sulla “governance” dei porti arriveranno entro due mesi. Sono già stati scritti e sono all’esame della collega, il ministro Madia, che dovrà emanarli.
[hidepost]In sostanza: considerate le feste e gli immancabili tempi tecnici, la parte più visibile (e contestata) delle riforma con gli accorpamenti delle Autorità portuali arriverà entro gennaio.
C’è da crederci? E c’è da sperarci? Delrio ha detto anche molte altre cose, come riportato dai media locali: che l’accorpamento tra Genova e Savona ci sarà; ma poi Delrio ha visitato Savona, come riferiamo qui a fianco, dedicandosi in particolare alla mega-piattaforma Maersk per le fullcontainers, a conferma dell’impegno del governo di appoggiare i grandi progetti finanziati dai gruppi internazionali; che il terzo valico ferroviario Genova-Rotterdam vedrà raddoppiato il finanziamento (a 3,8 miliardi): che Luigi Merlo entrerà nella struttura tecnica del ministero come “esperto di portualità”; che la Liguria occidentale, da Genova a Savona, diventerà “il più grande porto italiano”.
In attesa che il ministro visiti altre regioni marittime e faccia le stesse promesse – non va dimenticato che il governo ha indirizzato su Gioia Tauro e Taranto buona parte delle risorse per i megaporti containers – rimangono per buone le promesse di avere i presidenti delle Autorità portuali ridotte e unificate entro la fine di gennaio. Ce la faranno i nostri eroi? Gli scettici sono molti, ma sperare è pur sempre un esercizio di ottimismo.

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Novembre 2015

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio