Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Al Benetti Yachtmaster anche CMC Marine

L’azienda pisana ha approfondito con i comandanti degli yacht le caratteristiche delle pinne e dei bow-truster

VIAREGGIO – Continua la collaborazione fra CMC Marine e il Gruppo Azimut|Benetti: dal 3 al 6 febbraio 2016 l’azienda ha partecipato al Benetti Yachtmaster, l’esclusivo appuntamento dedicato ai comandanti di yacht di oltre i 100 piedi della flotta Benetti, che vede intervenire ogni anno comandanti, surveyor, rappresentanti di armatori, oltre alla stampa internazionale.
In questa occasione i rappresentanti di CMC Marine sono stati invitati ad approfondire le caratteristiche dei sistemi di stabilizzazione, in particolar modo quelli ad attuazione elettrica, le ultime innovazioni di prodotto e gli sviluppi che verranno introdotte nel prossimo futuro.
[hidepost]Fra i cantieri italiani, Benetti è stato uno dei primi ad aver adottato i sistemi elettrici di CMC Marine. Attualmente sono numerosi i modelli della flotta Azimut|Benetti che hanno installate a bordo le pinne elettriche Stabilis Elettrica, insieme ai bow-truster elettrici della gamma Dualis e il sistema di controllo Dialog. L’evento sarà un’ulteriore occasione per approfondire le peculiarità e i vantaggi di tali sistemi, il loro funzionamento, le operazioni richieste per una corretta manutenzione e le procedure da seguire per attivare il servizio di assistenza da remoto, per una risoluzione ancora più veloce e immediata di eventuali criticità.
Federico Fiocchini, direttore Sales & Marketing di CMC Marine che era presente al Benetti Yachtmaster dichiara: “Siamo sicuramente orgogliosi di aver partecipato a questo evento che va a rafforzare la collaborazione, avviata ormai diversi anni fa, con il cantiere Benetti. Sarà un’ottima occasione per noi di portare avanti uno scambio costruttivo con chi utilizza i nostri sistemi quotidianamente, raccogliendo feedback e impressioni in prima persona”.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Febbraio 2016

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio