Visita il sito web
Tempo per la lettura: 3 minuti

Carrello OM STILL agli ioni di litio

Le nuove batterie consentono all’RX Li-Ion performances uniche nel suo genere

LAINATE – Il carrello elevatore più venduto di tutta la serie RX, con oltre 50.000 unità prodotte, si arricchisce di un nuovo straordinario modello: l’RX 20 Li-Ion. Come si evince dal suo nome, il punto di forza di questo carrello è la modernissima batteria agli ioni di litio, molto più performante, efficiente e versatile rispetto alle tradizionali batterie al piombo.
L’RX 20 Li-Ion è frutto del continuo impegno di OM STILL nella ricerca e lo sviluppo di sistemi di propulsione alternativi, un percorso che ha reso possibili innovazioni come le celle a combustibile, la tecnologia ibrida, campo nel quale la società è indiscussa leader di mercato, e naturalmente le batterie agli ioni di litio.
[hidepost]Quest’ultima tecnologia presenta enormi vantaggi, le batterie agli ioni di litio non hanno infatti bisogno di manutenzione, non producono emissioni, si ricaricano velocemente e permettono ricariche parziali frequenti. Non è quindi più necessario attendere che la batteria si scarichi completamente per metterla in carica, né è obbligatorio ricaricarla integralmente ogni volta. Una caratteristica, questa, che elimina gli inconvenienti dovuti alle pause forzate per la ricarica, rendendo il lavoro maggiormente flessibile e programmabile. Basti pensare che la batteria agli ioni di litio dell’RX 20 può essere ricaricata fino al 50 % in soli 30 minuti, mentre l’intero processo di ricarica dura appena un’ora ed è molto più rapido rispetto a quello con le comuni batterie al piombo. Per queste ragioni le batterie agli ioni di litio sono la scelta migliore per chi utilizza i carrelli su più turni, grazie a questa tecnologia è infatti possibile operare con continuità anche su 3 turni di lavoro, senza effettuare alcun cambio batteria e liberandosi dalla necessità di avere una sala di ricarica, con conseguenti risparmi in termini di spazio e costi di gestione. Ma i vantaggi non finiscono qui, le batterie agli ioni di litio non hanno infatti emissioni e per alcuni utilizzi, come ad esempio quello in celle frigorifere, garantiscono una durata anche doppia rispetto ad una batteria al piombo tradizionale.
Oltre a questi benefici il sistema montato sull’RX 20 garantisce la migliore gestione possibile dell’energia: nell’integrare la tecnologia agli ioni di Litio sul carrello elevatore OM STILL ha infatti scelto la via tecnologicamente più avanzata costruendo un “pacchetto energia” integrato, dove l’elettronica del carrello e l’elettronica di controllo, di cui è dotata ogni batteria agli ioni di litio, dialogano costantemente al fine di raggiungere le migliori performance e la massima sicurezza ottenibili da questa nuova tecnologia.
La batteria al litio è quindi la ciliegina sulla torta che completa un carrello, l’RX 20, che sin dal suo recente restyling ha subito riscosso il favore dei clienti, segnando vendite record. Del resto l’RX 20, con portata fino a 2 ton e una velocità massima di 20 km/h, è il mezzo ideale per una movimentazione rapida, anche su lunghe tratte, e si adatta perfettamente all’impiego combinato in ambienti interni ed esterni. Queste caratteristiche lo rendono perfetto per l’impiego negli ambiti più vari: dai magazzini di bevande alla movimentazione di frutta e verdura nell’industria alimentare, dalle tipografie alla movimentazione della merce in entrata e uscita nei magazzini di spedizione, fino all’impiego su più turni negli impianti produttivi, ad esempio come veicolo ausiliario per le linee di produzione.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Luglio 2016

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio