Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Uiltrasporti su Taranto e Gioia Tauro

ROMA – “La bocciatura per inammissibilità da parte della Commissione Bilancio alla Camera è preoccupante, perché dimostra che non si è recepita l’importanza dello strumento per il rilancio portuale delle aree di Gioia Tauro e Taranto, nonché il devastante problema di oltre 900 famiglie che rischiano di finire in una morsa di disagio sociale crescente”.
[hidepost]Così il segretario generale Uiltrasporti, Claudio Tarlazzi, in riferimento alla bocciatura del provvedimento “Agenzia per la somministrazione di lavoro in porto e per la riqualificazione professionale” nell’iter di approvazione della Legge di Bilancio alla Camera.
“Stigmatizziamo pertanto chi ha fatto prevalere logiche politiche estranee alle motivazioni dell’intervento” – continua Tarlazzi. “Queste aree portuali e i lavoratori necessitano di strumenti e tempi adeguati affinchè siano compiuti i necessari processi di riconversione industriale e di consolidamento di nuovi insediamenti produttivi, dando alternative serie e di lunga prospettiva visto che il trashipment dei contenitori è in irreversibile crisi strutturale”.
“Non recuperare questo strumento al Senato sarebbe un ulteriore beffa per tutto il sistema ma soprattutto per quei territori che chiedono sviluppo e non sussidio” – conclude il sindacalista della Uiltrasporti.

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Novembre 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora