Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Tasse di sbarco per gli Enti è “libera caccia”

LIVORNO – “Quando il governo si riunisce per decidere sui temi economici, corro a nascondere il portafogli”. La battuta è di Mark Twain, il celebre umorista noto anche per l’altro fulminante aforisma: “Se votare servisse a qualcosa, non ce lo farebbero fare”.

Scusatemi se ho divagato: ma credo d’essere sempre in tema, visto che in queste ore il governo sta definendo le misure fiscali degli enti locali. E tra i “ritocchi” lasciati liberi, guardacaso c’è quasi soltanto l’aumento delle tasse di sbarco (Risoluzione 1/2017 in data 30 maggio del dipartimento Finanze).

[hidepost]

Adesso bisogna capire se per tasse di sbarco s’intendono solo quelle che i Comuni “turistici” applicano da anni sui biglietti dei traghetti per le isole (famigerate sono quelle per l’Elba, per le isole campane, per le Eolie etc) o il bersaglio s’allarga anche alle tasse sui porti, che incidono nella movimentazione delle merci. Qualcuno sostiene che se si apre appena uno spiraglio, si fa presto a forzarlo in modo che la porta si spalanchi. Attenti: gli equilibri dei costi nei porti italiani sono già abbastanza delicati – dicono gli operatori – perché nuove tasse siano sopportabili. Le “furbate”, ovvero i giochetti per dimostrare che tutto sommato la pressione fiscale complessiva non è aumentata, non salvano l’economia.

Antonio Fulvi

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Giugno 2017

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio