Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Nasce a Grosseto e Livorno il Punto Impresa Digitale

LIVORNO – È stato festeggiato in questi giorni il primo anno di vita di impresa.italia.it, il cassetto digitale dell’imprenditore, utilizzato da oltre 100.000 imprenditori italiani per accedere a documenti e visure dell’azienda dallo smartphone, senza costi.

In contemporanea con questo importante risultato, decolla a Grosseto e Livorno uno dei protagonisti di questo successo, il Punto Impresa Digitale (PID).

Il nuovo reparto operativo ha un obiettivo importante: essere il punto di riferimento della digitalizzazione sul nostro territorio.

[hidepost]

Attraverso di esso gli imprenditori potranno usufruire di servizi innovativi e di digital promoter che a partire da settembre percorreranno le province di Grosseto e Livorno con una missione: il digitale per tutti.

I Punti Impresa Digitale fanno parte di un network nazionale localizzato presso le Camere di Commercio e sono dedicati alla diffusione della cultura e della pratica del digitale nelle MPMI (Micro Piccole Medie Imprese) di tutti i settori economici. Ai punti «fisici» si aggiunge una rete “virtuale” attraverso il ricorso ad un’ampia gamma di strumenti digitali: siti specializzati, forum e community, utilizzo dei social media.

Gli Uffici PID della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno si trovano sia nella sede di Grosseto che di Livorno e si occupano tra le altre cose di fornire servizi gratuiti per le imprese: un vero e proprio “pacchetto” d’emergenza per la digitalizzazione in attesa che già da settembre arrivino i primi “digital promoter”, gli agenti del cambiamento che daranno vita a servizi del tutto innovativi sull’intero territorio.

Nel pacchetto di competenza del PID da oggi, le carte cronotachigrafiche, con importanti novità nell’erogazione, CNS e Firma digitale, ma anche l’assistenza per SPID, l’identità pubblica digitale che i cittadini potranno gratuitamente richiedere alla Camera di Commercio.

A breve, saranno disponibili servizi come i Libri Digitali, il nuovo servizio delle Camere di Commercio pensato per aiutare le imprese a gestire in totale sicurezza tutto il processo di digitalizzazione dei libri d’impresa, facendo risparmiare tempo e risorse.

In più, l’ufficio si occuperà di fatturazione elettronica oltre ad assistere gli utenti nell’accesso al Cassetto di digitale dell’imprenditore, del quale oggi ricorre l’anniversario.

Tutte le informazioni sui servizi e opportunità offerte sono sul sito cameralewww.lg.camcom.it

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Luglio 2018

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio