Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Al Gruppo Messina il premio Adriano Olivetti sulla formazione

GENOVA – Per il secondo anno consecutivo il Gruppo Messina S.p.A. si colloca nella short list dei vincitori del Premio AIF (Associazione Italiana Formatori) Adriano Olivetti, il prestigioso riconoscimento, giunto alla sua quarta edizione, frutto della partecipazione al Concorso nazionale promosso dalla Associazione Italiana Formatori.

Il premio è stato assegnato al progetto “Il Dono della Formazione”, per l’innovativo contributo tecnico – metodologico; il progetto interamente ideato e realizzato in house dall’area risorse umane del Gruppo Messina è sfociato nella manifestazione svoltasi presso il teatro Don Orione di Genova Camaldoli nel mese di aprile.

[hidepost]

Al “Dono della formazione”, che ha coinvolto i partecipanti all’iniziativa formativa Zaccheo seconda edizione, sono stati ufficialmente assegnati i seguenti “awards”: Riconoscimento per la tipologia metodologica della formazione, sezione Cinema e Teatro: I Classificato; Area di valutazione: Arte & Cultura & Turismo: Premio di II Classificato; Valutazione di merito per l’Utilità Sociale con la seguente motivazione: “Per l’incoraggiamento al team building in ambito artistico e la consapevolezza delle risorse personali”.

Il Premio AIF Adriano Olivetti si pone come finalità principale quella di diffondere le buone pratiche riguardanti percorsi innovativi di apprendimento e valorizzazione delle persone nonché di sviluppo e competitività delle organizzazioni aziendali.

Nel corso dei quattro anni di attività si sono iscritti al concorso oltre 200 soggetti con 250 progetti, valutati da più di 150 giurati. I riconoscimenti di questa edizione sono stati assegnati sempre nell’ottica di far risaltare l’eccellenza per le diverse tipologie di ambito tecnico metodologico della formazione. Fra le aziende partecipanti all’edizione di quest’anno, caratterizzata anche da una consistente presenza di Istituzioni e soggetti accademici, ricordiamo: Arval BNP Paribas Group, Sandander Consumer Bank, Alleanza Assicurazioni, Brembo, Bricoman Italia, Coca Cola, Compass Gruppo Mediobanca, Conad, Datalogic, Edenred, Enel, Generali Italia, Giunti Psycometrics, Gruppo Messina, Humanitas, Lego Serious Play, Magneti Marelli, Saipem, Sharp Italia, Unipolsai Assicurazioni.

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Dicembre 2018

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio