Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

La nuova officina manutenzione inaugurata all’Interporto Bologna

Nella foto: Taglio del nastro per la nuova officina manutenzione carri ferroviari.

BOLOGNA – È stata solennemente celebrata all’interporto l’inaugurazione della nuova officina manutenzione carri ferroviari merci e locomotori, totalmente ricostruita e rinnovata rispetto all’edificio precedente.

Alla presenza di Erika Ferranti e Paolo Crescimbeni, sindaci di Bentivoglio e San Giorgio di Piano, comuni su cui sorge l’Interporto, il presidente di Interporto Bologna Marco Spinedi e il direttore Generale Sergio Crespi hanno illustrato i vantaggi che deriveranno da questo importante investimento, ulteriore passo verso il rilancio ferroviario dell’infrastruttura interportuale. I lavori, iniziati a settembre, si sono conclusi a febbraio portando alla realizzazione di un immobile di 1.000 mq di superficie coperta, con al suo interno 2 binari coperti lunghi 48 m di cui uno con fossa d’ispezione di 38 m ed un binario esterno di 135 m. L’officina è dotata di un carroponte da 8 tonnellate, una passerella per le visite sull’imperiale dei locomotori, un impianto di aria compressa ed aspiratori di fumo da saldatura.

[hidepost]

L’intero ambiente, interno ed esterno, compresa la fossa d’ispezione, è illuminato con luci a LED conformi alla normativa CE.

L’attività principale svolta in officina è la revisione dei carri ferroviari merci (revisione dei 6 anni e dei 12 anni).

Con questo investimento, si prevede già dal 2019 il raggiungimento di un numero di carri revisionati all’anno in crescita del 150% rispetto al 2018. Sono previste inoltre assunzioni di manutentori.

I servizi offerti nell’impianto sono interamente gestiti da Interporto Bologna SpA e le attività di manutenzione vengono svolte sia in modalità “fissa”, cioè all’interno dell’officina, sia “mobile”, con furgone attrezzato per il raggiungimento di altri impianti.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Febbraio 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora