Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Benetti “Giga” Season: terzo atto del lusso

Nella foto: Il varo della Giga Season FB275.

LIVORNO – Il cantiere Benetti ha completato con successo il terzo e ultimo capitolo della prima fase della Giga Season con il varo del 108 metri FB275, avvenuto la settimana scorsa dal bacino Mediterraneo di Livorno.  All’interno del suo filante scafo – sottolinea una nota del cantiere – ci sono un cinema, una palestra con sauna e una terrazza drop-down per godere pienamente del contatto con il mare. Per poco più di quattro mesi gli occhi del mondo sono stati puntati su Livorno, dove Benetti si è superata con il varo di tre maestosi yacht. A completare la trilogia di incredibili yacht è stato varato FB275: 108 metri di lunghezza per una larghezza di 14,5 metri e un pescaggio di 4,4 metri. FB275 è stata creata con lo scopo di attraversare gli oceani per migliaia di chilometri senza necessità di rifornimento: un serbatoio per il carburante con una capacità di 345.000 litri che le consente di raggiungere un’autonomia di 6.500 miglia nautiche a 14 nodi.

[hidepost]

Le linee esterne dello yacht sono state disegnate dallo studio inglese RWD, mentre gli interni sono stati curati dal team di Benetti. A bordo più di 1000 m2 sono dedicati agli spazi esterni, distribuiti su cinque ponti. Tra le caratteristiche più sorprendenti un Observation Deck che regala panorami mozzafiato, un caminetto di 1,5 metri sul Bridge Deck e la piscina riscaldata sul Main Deck. Notevoli anche le caratteristiche tecniche e le impressionanti credenziali ambientali.

[/hidepost]

Pubblicato il
3 Aprile 2019

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio