Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Pre-aggiudicata diga foranea di Genova

ROMA – Si è svolta, presso la sede di Invitalia, la seduta pubblica per l’apertura delle buste delle offerte economiche presentate dagli operatori nell’ambito della procedura di gara per l’affidamento della “Progettazione della nuova diga foranea del Porto di Genova”.

Nell’ambito della partnership istituzionale per le attività di committenza pubblica tra l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale e Invitalia, a novembre 2018 è stata bandita la gara per l’appalto del valore di oltre 13,5 milioni di euro per la realizzazione di opere per un valore stimato di circa 800 milioni di euro.

[hidepost]

La procedura ha registrato l’attenzione dei principali operatori internazionali del settore: sette raggruppamenti composti da studi di progettazione, società di ingegneria e partner tecnici qualificati, sia italiani che esteri, hanno presentato le offerte per la progettazione di quella che è tra le più grandi opere portuali mai realizzata in uno scalo italiano negli ultimi decenni.

La Commissione di gara ha verificato tutta la documentazione pervenuta e ha attribuito il punteggio ai sette raggruppamenti, definendo la graduatoria finale.

Il primo classificato è il raggruppamento “Technital S.p.A. (mandataria) – E.P.F. Elettrotecnica S.r.l., Modimar S.r.l., Studio Ballerini Ingegneri associati, Alberto Albert, HR Wallingford LTD, Dimms Control S.r.l., Sener Ingeniería Y, Sistemas, S.A. (mandanti)”.

Nei prossimi giorni, in seguito alle necessarie verifiche amministrative, sarà disposta l’aggiudicazione della gara.

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Aprile 2019

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio