Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

In memoria di Tito Neri

Tito Neri

LIVORNO – È una delle tradizioni più apprezzate dal cluster marittimo non solo labronico: la consegna, avvenuta ieri mattina nella sede dell’istituto “Cappellini”, delle borse di studio intitolate al cavaliere del lavoro Tito Neri, fondatore della holding di famiglia che ancora oggi è una delle realtà più importanti del Mediterraneo non solo per il rimorchio navale ma anche per l’impresa di lavori portuali, per i costieri e recentemente anche per l’avvio di nuove iniziative come PIM a Piombino e il terminal portuale nell’avamporto labronico della futura stazione di rifornimento di GNL sia per le navi che per i mezzi terrestri.

[hidepost]

La carattaristica principale della annuale borsa di studio per gli studenti del Nautico e del Polo Sistemi Logistici di Villa Letizia è che ai vincitori viene offerta una concreta esperienza di lavoro di tre mesi presso la “Fratelli Neri” con relativo imbarco sui mezzi della società. Esperienza di prova per valutare le reciproche compatibilità – è stato spiegato dal cavaliere del lavoro Piero Neri – che apre la strada anche a un possibile impiego permanente. Alla cerimonia hanno preso parte le istituzioni scolastiche e i vertici del porto, insieme agli esponenti della famiglia Neri.

Ed ecco l’elenco degli studenti premiati. Istituto Nautico indirizzo “Conduzione Mezzo Navale” (COPERTA): signor Ercolini Bruno; Signorina Marconi Giada; signor Lupi Gabriele; signor Tomei Lorenzo.

Istituto Nautico indirizzo “Conduzione Apparati e Impianti Marittimi” (MACCHINA): signor Galeazzi Davide; signor Boldrini Michele.

Università di Pisa – Polo di Livorno – SISTEMI LOGISTICI: dottor D’Avanzo Vincenzo Leo; dottoressa Marzovilla Sara.

Istituto “Vespucci-Colombo” – indirizzo LOGISTICA: Nannipieri Alice; Conti Matteo.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Giugno 2019

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio