Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Due porti, due brutte inchieste

LIVORNO – Difficile capire quanto ci sia di oggettivo e quanto invece appartenga a quel “fumus” che sempre più spesso aleggia sui porti italiani, su chi li gestisce e su chi vi opera.

[hidepost]

I fatti: il primo è che la Guardia di Finanza di Livorno avrebbe acquisito nei giorni scorsi una serie di documenti presso la Port Authority retta da Roberto Piccini, al termine di una serie di segnalazioni, denunce, veleni e altro in relazione al noleggio da parte della stessa Port Authority di un pontone galleggiante che è stato ubicato presso il terminal Ltm, con l’obiettivo di far attraccare i ro/ro con il fianco alla banchina lasciando libero l’ingresso alla Darsena Toscana. Il problema sembra essere che il pontone non è stato mai usato, salvo un collaudo con una nave, perché rifiutato dallo stesso Ltm; e il suo noleggio sarebbe stato reiterato.  Fatti già da tempo noti e contestati, ai quali la Port Authority avrebbe dato risposte che a quanto pare sono oggi al vaglio della magistratura attraverso i controlli della Finanza.

Il secondo fatto è che anche il presidente della Port Authority di Civitavecchia, onorevole Fabio Ciani, sarebbe sotto inchiesta per presunte irregolarità relative all’utilizzo delle auto di servizio e in particolare dei loro autisti. Una vicenda che ha fatto scrivere di recente a un quotidiano locale che la Port Authority sta rischiando il commissariamento. E circolano già alcuni nomi come possibili commissari, tra cui quello dell’ammiraglio Ferdinando Lolli, fino a domani – giovedì  7 ottobre – comandante generale del corpo delle Capitanerie e quindi da dopodomani in pensione. E ovviamente sono parecchi i politici che sgomitano.

A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Ottobre 2010

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio