Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Soluzioni innovative RINA per la “remote inspection”

GENOVA – Il registro RINA, azienda leader nella classificazione e certificazione navale, ha stretto un accordo con la PMI ad alta innovazione VR Media per potenziare le tecnologie nel campo della remote inspection tramite il Sistema Kiber, ovvero la possibilità di effettuare le ispezioni sulle navi interagendo con il surveyor da remoto.

Kiber è un sistema integrato indossabile di hardware e software per assistenza remota che, attraverso la tecnologia della Realtà Aumentata, consente di disporre e condividere le informazioni in tempo reale tra più partecipanti.

[hidepost]

Con il Kiber Helmet (hardware), un casco attrezzato con una telecamera, un visore, cuffie antirumore e un microfono, l’operatore potrà essere guidato in tempo reale sia con documenti visualizzati direttamente sul visore sia ricevendo consigli e istruzioni da uno o più esperti che lo assistono in collegamento. Attraverso la comunicazione con altri accessori come un boroscopio, un microscopio e una handcam le attività che le persone a bordo possono svolgere sono innumerevoli; ad esempio, alcune visite per il mantenimento dei certificati della nave e attività di manutenzione e riparazione possono essere completate mettendosi in contatto con l’ufficio tecnico della compagnia di navigazione o con il costruttore della nave, con la possibilità di essere istruiti in tempo reale sulle procedure più corrette e di visualizzare immediatamente i documenti necessari. Gli stessi surveyor RINA potranno beneficiare, nel rispetto delle normative applicabili, delle potenzialità di questa tecnologia durante le ispezioni, avvalendosi del sostegno degli esperti dell’azienda collegati da terra. L’elmetto è uno strumento utile anche per il training, visto che permette agli studenti di effettuare simulazioni di manutenzioni e ispezioni anche senza essere fisicamente a bordo di una nave.

Il Kiber Helmet e i software collegati saranno distribuiti a livello globale nel settore navale in via esclusiva da RINA, che mettere a disposizione di VR Media il suo ampio network e il suo expertise nel mondo dello shipping e delle certificazioni navali. Le tecnologie collegate saranno offerte ai clienti attraverso RINA Cube, la piattaforma digitale progettata da RINA per integrare informazioni provenienti da diverse fonti e fornire analisi dotate di apprendimento automatico.

Paolo Moretti, chief commercial officer di RINA, ha commentato così l’accordo: “Siamo davvero soddisfatti della collaborazione con VR Media. L’augmented inspection è una tecnologia con grandi potenzialità che rappresenta un passo in più verso la digitalizzazione dello shipping. Poter distribuire uno strumento innovativo come Kiber ai nostri clienti ci darà una marcia in più sul mercato”.

Luca Torri, chief executive officer di VR Media, ha dichiarato: “Siamo felici di questa importante partnership con RINA che rappresenta una collaborazione d’eccellenza italiana. Kiber è un sistema di remote inspection evoluto destinato a trovare sempre più spazi di applicazione grazie ai vantaggi concreti che introduce in termini di semplicità d’utilizzo, efficienza e sicurezza nello svolgimento delle attività in ambito Marine.”

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Novembre 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora