Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Reindustralizzare la costa toscana forte impegno ribadito a Piombino

Umberto Paoletti

PIOMBINO – Si è tenuto, presso la delegazione di Piombino di Confindustria, l’incontro tra Sabrina Nigro, assessore alle attività produttive del Comune di Piombino, Umberto Paoletti, direttore generale di Confindustria LI MS e Pasquale Di Napoli, fondatore e titolare di Sicmi Sea Style, azienda italiana leader nella realizzazione di scafi e sovrastrutture per superyacht, costruttrice dei principali player italiani operanti a livello internazionale, considerato che il 46% della produzione mondiale di yacht nasce proprio in Italia. La Sicmi nei cantieri di Montegemoli a Piombino impiega circa 100 persone.

[hidepost]

“La reindustrializzazione della costa toscana costituisce l’obiettivo primario delle politiche industriali – ha dichiarato Umberto Paoletti, direttore generale di Confindustria LI MS – Le aspettative del sistema industriale si potranno realizzare se riusciremo ad adottare un metodo di relazioni istituzionali che abbia continuità operativa, con l’obiettivo di creare sviluppo e lavoro di qualità. Siamo infatti convinti che lo sviluppo possa realizzarsi soltanto attraverso una forte alleanza di territorio, tra Industrie e Amministrazioni Comunali, che valorizzi requisiti e capacità esistenti, compensando finalmente la contraddizione della Toscana a due velocità e creando un forte asse socio-economico che colleghi l’area metropolitana con la costa. Ringrazio il Comune di Piombino e la presenza dell’Assessore presente oggi, che ha subito recepito questa priorità strategica”.

L’incontro ha confermato l’efficacia dei progetti di reindustrializzazione che stanno concretizzandosi con investimenti significanti in comparti strategici come la cantieristica navale, che tra le attività manifatturiere è quella ad alto tasso di occupazione, anche per le subforniture occorrenti.

“Per superare il periodo di crisi che ha investito il territorio negli ultimi anni – ha aggiunto Sabrina Nigro, assessore al Lavoro del Comune di Piombino – urge dotare la città degli strumenti necessari a far ripartire l’economia e a creare la giusta diversificazione.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Novembre 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora