Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Circle e Expert Systems collaborano sui sistemi

GENOVA – Circle S.p.A., società a capo dell’omonimo Gruppo specializzata nell’analisi dei processi e nello sviluppo di soluzioni di automazione e per la digitalizzazione dei settori portuale e della logistica intermodale, quotata sul mercato AIM Italia, organizzato e gestito da Borsa Italiana, comunica un accordo con Expert System S.p.A., anch’essa società quotata sul mercato AIM Italia, che si svilupperà attraverso una collaborazione per lo sviluppo di un progetto pilota per l’utilizzo delle tecnologie MI-LOS® (Circle) e Cogito® (Expert System) nell’ottica dello sviluppo di International Fast and Secure Trade Lane (IFSTL).

[hidepost]

Il settore della logistica è uno dei segmenti industriali maggiormente coinvolti nella rivoluzione tecnologica 4.0. La collaborazione fra Circle ed Expert System mira alla facilitazione dell’estrazione, attraverso tecnologie semantiche che vanno ben oltre i tradizionali OCR (“Optical Character Recognition”), delle informazioni necessarie per le procedure di import/export in Europa in ambito portuale. Il progetto prevede la lettura delle informazioni legate alle Bill of Lading (polizze di carico), ai documenti accompagnatori la merce e ai documenti a valenza controlli di sicurezza e doganali per una gestione digitalizzata ed interoperabile.

L’esperienza di Circle, grazie alle sue competenze verticali sul settore della logistica intermodale, si complementa perfettamente con le competenze di Expert System, con una lunga esperienza sull’automatizzazione dei processi di lettura su larga scala dei testi. I target di tale sinergia sono identificabili principalmente in Shipper, Freight Forwarder, Agents con l’obiettivo di aumentare efficienza, risparmio e performance.

Lo sviluppo del progetto pilota relativo all’“International Fast e Secure Trade Lane” rientra nel progetto europeo “FENIX – A European Federated Network of Information eXchange in LogistiXStudy”, (Comunicato Stampa del 1 luglio 2019) attualmente in corso, all’interno del quale Circle ha ottenuto un contributo pari a Euro 1,3 milioni.

Luca Abatello, ceo di Circle: “Siamo molto soddisfatti di questa collaborazione con Expert System, attore molto affermato, sinergico e complementare alle nostre tecnologie. Ampliando la gamma di soluzioni innovative offerte nel settore della logistica integrando digitalizzazione, strumenti semantici e di business document & process automation, siamo in grado di proporre al mercato un’offerta innovativa a vantaggio dell’efficienza della filiera produttiva e dell’ambiente”.

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Febbraio 2020

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio