Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Nel Super Yacht Yard Ancona trigeneratore taglia consumi

Nella foto: Il grande complesso della Super Yacht Yard Ferretti di Ancona.

ANCONA – Continuano gli investimenti di Ferretti Group nel cantiere di Ancona. In questo caso si tratta di un importante progetto che migliora efficienza energetica e sostenibilità. L’impianto di trigenerazione permetterà infatti di ridurre fino al 79% i consumi di energia elettrica e termica necessari a climatizzare gli ambienti di produzione, rispondendo così alle esigenze produttive della Super Yacht Yard di Ancona, che si estende su una superficie di oltre 25.000 metri quadri coperti e richiede un costante controllo della temperatura.

Ideazione e installazione sono opera di Samso Spa, Energy Service Company (E.S.Co.) attiva in Italia nella progettazione, realizzazione e finanziamento di interventi di efficienza energetica. Nel dettaglio, all’interno dell’impianto è presente un cogeneratore alimentato a gas ad alto rendimento, dalla potenza elettrica di 500 kWe e potenza termica 600 kWt, insieme a un assorbitore di 460 kWf per la produzione di acqua gelida per il raffrescamento che sfrutta l’energia termica recuperata dall’impianto stesso.

[hidepost]

Complessivamente questo intervento, una volta a regime, porterà alla riduzione di circa il 79% della richiesta di energia elettrica e del 32% di energia termica, stimando un risparmio annuo di energia primaria del 20%.

Nell’area del cantiere, Ferretti Group ha inoltre installato un impianto solare fotovoltaico per la produzione di energia elettrica e per la riconversione degli impianti di illuminazione con lampade LED.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Marzo 2020

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio