Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Consolidatori: due soli hub in sud Europa

MILANO – Da Istanbul qualche giorno fa i NVOCC (consolidatori marittimi, cioè vettori che emettono polizze di carico per il trasporto di merci su navi né di loro proprietà né da loro gestite) – informa Paolo Federici – sono disposti a creare una stretta collaborazione tra i vari porti del Mediterraneo con l’accordo di concentrarsi su due grandi “ hubs”, uno in Spagna controllato da AGC Newtral di Barcellona e uno in Italia, gestito da Fortune International di Milano, per offrire il servizio di trasbordo a tutte le merci in arrivo sia dall’Estremo Oriente che dal Nord e Sud America e destinate a tutti i porti del Nord Africa, nonché all’area del Mediterraneo orientale ed anche ai Paesi dell’Europa centrale.

[hidepost]

Un servizio di trasbordo alternativo attraverso i porti del Mediterraneo (più veloce e più economico) rispetto ai porti del nord europa.

Gli operatori marittimi non aspettano che discendano i babbi natale dal cielo né che cambino le regole antiche che fanno dei porti dei granducati pieni di ostacoli come il demanio, le concessioni, i dragaggi. Loro sono come le infiltrazioni d’acqua, seguono la via più veloce, più economica per arrivare allo sbocco.

Le dogane si stanno dotando insieme a spedizionieri e agenti di sistemi sempre più informatizzati, le infrastrutture latitano? Ebbene gli operatori bypassano come possono gli ostacoli, seguendo la via più favorevole alla merce.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Dicembre 2010

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio