Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Mega ro/ro di Grimaldi in arrivo dalla Cina

Nella foto: La nuovissima “Eco Valencia” di Grimaldi.

NAPOLI – Le prime due nuove navi ro-ro della nuova serie G5GG dell’armamento Grimaldi commissionate al cantiere cinese Najing Jinling (Eco Valencia ed Eco Barcelona) verranno presto impiegate sulle linee fra Italia e Spagna. Si tratta di unità di una nuova generazione con alte capacità di carico e con tutti i dettagli tecnici per ridurre i consumi ed abbattere l’inquinamento.

Le due unità appena consegnate sono destinate ai collegamenti regolari fra i porti di Savona e Livorno ed i due principali scali spagnoli affacciati sul Mediterraneo Occidentale ai quali sono intestate le due unità. La Eco Valencia entrerà in servizio a inizio probabilmente all’inizio di luglio mentre la Eco Barcelona arriverà a settembre.

[hidepost]

Grimaldi Group ha firmato nel 2018 con il cantiere cinese un maxi-ordine per 12 nuove costruzioni, tre delle quali destinate alla compagnia di navigazione Finnlines. Ciascuna unità è accreditata per una capacità di trasporto pari a 500 semirimorchi su 7.800 metri lineari di stiva.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Giugno 2020

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio