Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

L’“Emergenza Savona” all’interno del bacino portuale

GENOVA – Presso la Sala del Capitano a Palazzo San Giorgio, è stato firmato dal presidente dell’Autorità di Sistema Portuale Paolo Emilio Signorini e dall’amministratore Unico di I.R.E. S.P.A. – Infrastrutture Recupero Energia Agenzia Regionale Ligure (IRE) Alberto Pozzo il Disciplinare per l’affidamento a IRE di un incarico per attività di centrale di committenza per la progettazione e la realizzazione di seguenti tre interventi all’interno del bacino portuale di Savona:

[hidepost]

· Lavori di ripristino banchine e arredi danneggiati nel porto di Savona;

· Lavori di ripristino pontili rimorchiatori nel porto di Savona;

· Lavori di messa in sicurezza terrapieno Margonara ad Albissola Marina.

Le opere sono ricomprese nel novero degli interventi per i quali il presidente della Regione Liguria – commissario delegato dell’ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile del novembre 2018 si avvale dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale, in qualità di Soggetto attuatore.

Gli interventi, previsti nel Programma Triennale dell’AdSP, sono relativi a opere necessarie per garantire la sicurezza del porto e dei suoi operatori, nonché per restituire al Comune di Albissola Marina la piena fruibilità del parcheggio sul terrapieno Margonara, utilizzato sia durante la stagione estiva per l’accoglienza per la balneazione sia durante la stagione invernale per il turismo di camper.

L’affidamento a IRE rappresenta una valida testimonianza di proficua collaborazione tra Istituzioni e organismi pubblici per la realizzazione di investimenti strategici per lo sviluppo della Liguria.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Giugno 2020

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio