Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Più export a ottobre ma aumenta il disavanzo

Anche le importazioni infatti sono in forte crescita – Lieve calo dello squilibrio commerciale su settembre

ROMA – I flussi delle merci sono ripresi negli ultimi mesi dell’anno ma triplica a ottobre il disavanzo della bilancia commerciale dell’Italia, che tocca quota 2 miliardi di euro, rispetto allo stesso mese del 2009.

[hidepost]

Secondo le rilevazioni dell’Istat, le esportazioni sono aumentate del 17,6 per cento rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, con andamenti più sostenuti sui mercati extra Ue (più 21,9 per cento).

Le importazioni però registrano un incremento superiore, pari al 22,5 per cento, derivante da una crescita del 32 per cento dei flussi dei paesi extra Ue e del 16 per cento dai paesi comunitari. A ottobre, il disavanzo commerciale risulta pari a due miliardi di euro, un valore più che triplo (meno 0,6 miliardi di euro) rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.

Nel mese di ottobre si rileva un andamento tendenziale ampiamente positivo per entrambi i flussi commerciali, in leggera accelerazione dal lato delle esportazioni. Si segnala, inoltre, rispetto a settembre, una riduzione del disavanzo commerciale, il quale resta in peggioramento se confrontato al corrispondente mese dell’anno precedente. A ottobre 2010 le esportazioni mostrano andamenti tendenziali positivi per tutti i raggruppamenti principali per tipologie di beni, con forti aumenti per energia (più 58,1 per cento), più contenuti per beni strumentali (più 17,5 per cento) e prodotti intermedi (più 16,3 per cento), sia verso i mercati Ue che in particolare verso quelli non comunitari.

[/hidepost]

Pubblicato il
29 Dicembre 2010

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora