Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Ripensare il mercato elettrico per la transizione energetica

ROMA – Il nuovo market design dell’UE uscito dal Pacchetto Energia Pulita non risolve alcune criticità del mercato, come il sostegno agli investimenti verdi, la competizione tra le diverse fonti, la presenza di incentivi, l’adeguatezza del sistema, il raccordo tra mercato a pronti e mercato a termine, la ripartizione degli oneri di sistema tra i soggetti partecipanti.

In Italia si può riaprire il dibattito, puntando a una nuova riforma che guardi al lungo termine e che tenga conto delle prerogative date dallo sviluppo delle tecnologie di accumulo, dalle opportunità offerte dal sector coupling e dalle comunità energetiche, nonché dalle nuove tecnologie digitali.

[hidepost]

Presidente di Sessione Alessandro Marangoni.

Programma: 10.00 Introduzione e benvenuto.

Le vie per un nuovo market design elettrico – Alessandro Marangoni, Althesys; Il sistema elettrico italiano del futuro – Maurizio Delfanti, RSE; L’evoluzione del settore: la generazione – Modera: Leonardo Berlen; Eleonora Petrarca, Enel Green Power; Fabrizio Tortora, Falck Renewables; Marco Peruzzi, Edison; Luca Bragoli, ERG.

L’evoluzione del sistema: infrastrutture e domanda – Modera: Leonardo Berlen; Agostino Re Rebaudengo*, Elettricità Futura; Simone Togni, ANEV; Paolo Rocco Viscontini, Italia Solare; Luca Marchisio*, Terna; Giuseppe Pastorino, AICEP.

Il ruolo della regolazione nel ripensare il mercato elettrico – Massimo Ricci, Arera.

13.00 Discussione e chiusura.

Per partecipare occorre registrarsi sulla piattaforma Key Energy.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Novembre 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora