Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Assomarinas al Governo sulle concessioni demaniali

Roberto Perocchio

ROMA – Assomarinas “confida nel Governo per i chiarimenti chiesti dalla Commissione Europea sul prolungamento delle concessioni demaniali”.

“Apprendiamo, dichiara il presidente di Assomarinas Roberto Perocchio, che la Commissione Europea ha inviato al Governo italiano una richiesta di chiarimenti sulla legge 145/2018 relativa al sostegno offerto ai concessionari demaniali italiani in un momento di drammatica crisi di tutta la filiera turistica con l’estensione temporale al 2033 delle scadenze concessorie.

[hidepost]

“Confidiamo che il Governo sappia adeguatamente illustrare – sottolinea Perocchio – le specificità della concessione demaniale rispetto agli appalti di servizi, fugando immediatamente ogni dubbio circa la necessità di tutela del legittimo affidamento dei concessionari e circa le esigenze imperative dello Stato italiano nel tutelare la propria filiera di imprese turistiche costiere, lacuali e fluviali per garantire la resilienza del sistema di accoglienza turistica ridotto ai minimi storici dalla pandemia globale”.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Dicembre 2020

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora