Visita il sito web
Tempo per la lettura: 3 minuti

Parte il ro-pax Livorno-Olbia

NAPOLI – Prosegue la campagna “Grimaldi loves Sardegna” che mira a consolidare ulteriormente la presenza della compagnia partenopea nell’isola e a rendere quest’ultima il centro di una fitta rete di collegamenti efficienti per il trasporto di passeggeri e merci. Dopo il recente lancio della linea ro-pax Palermo-Cagliari, il Gruppo Grimaldi annuncia il potenziamento del collegamento ro-pax Livorno-Olbia: nella seconda metà di questo febbraio saranno impiegate sulla linea i moderni, confortevoli e capienti cruise ferry Cruise Sardegna e Cruise Europa, che permetteranno non solo di elevare ulteriormente la qualità del servizio, ma anche di offrire una maggiore capacità per il trasporto di passeggeri e merci.

[hidepost]

Le unità gemelle Cruise Sardegna e Cruise Europa battono bandiera italiana, sono lunghe 225 metri e possono raggiungere una velocità di crociera di 27,5 nodi. Ognuna delle unità può accogliere 2.850 passeggeri e 215 auto al seguito, nonché 3.050 metri lineari di carico rotabile, equivalenti a circa 185 trailer.

Ogni nave è dotata di 413 cabine di diverse tipologie (interne, esterne, junior suite e owner suite) per un totale di 1.260 posti letto, tutte con aria condizionata e servizi privati, alcune attrezzate per i passeggeri a mobilità ridotta e per gli animali domestici che viaggiano al seguito. A disposizione degli ospiti ci sono anche 547 comode poltrone reclinabili, di cui 115 di tipologia “superior”.

Con l’arrivo della Cruise Sardegna e della Cruise Europa sulla linea Livorno-Olbia, il Gruppo Grimaldi incrementerà significativamente la capacità di trasporto a disposizione della sua clientela. In un solo viaggio tra i due porti, la compagnia potrà infatti trasportare oltre 1.000 passeggeri, 120 auto e 65 trailer in più rispetto a quanto garantito finora, il tutto a vantaggio non solo della clientela ma anche dell’ambiente.

Numerosi sono, inoltre, i servizi offerti a bordo della Cruise Sardegna e della Cruise Europa, tutti allestiti con gli stessi elevati standard delle navi da crociera. Essi includono ristoranti à la carte e self-service, caffetterie, discoteca, centro benessere, palestra, piscina, negozi, sala conferenze per 300 persone, sala videogiochi, area attrezzata per bambini.

Data la rilevanza della linea, strategica per collegare la Sardegna non solo all’Italia Centro-Settentrionale ma anche all’Europa Centrale, il Gruppo Grimaldi garantisce ai suoi clienti che viaggiano o trasportano merci tra Livorno ed Olbia un servizio regolare, frequente ed efficiente. Il sabato e la domenica la compagnia offre una partenza serale da entrambi i porti, mentre dal lunedì al venerdì la frequenza dei collegamenti raddoppia con l’aggiunta di una partenza al mattino sia da Livorno che da Olbia. Inoltre, da giugno a settembre, il Gruppo garantirà da entrambi i porti due partenze al giorno, una al mattino ed una alla sera, sette giorni su sette.

“Con l’impiego della Cruise Sardegna e della Cruise Europa sulla linea Livorno-Olbia andiamo incontro alla domanda sempre crescente di collegamenti affidabili, regolari e competitivi tra la Sardegna ed il Continente, incrementando al tempo stesso la qualità dei servizi che offriamo ai nostri clienti che viaggiano da e verso l’isola”, ha affermato l’amministratore delegato del Gruppo Emanuele Grimaldi. “Come già annunciato, quest’anno la Sardegna sarà al centro di numerose iniziative che puntano a potenziare la nostra presenza sul territorio sardo e a rafforzare la continuità territoriale col Continente e non solo”.

Con questa novità, il Gruppo Grimaldi migliora ulteriormente la sua variegata offerta di servizi marittimi da e per la Sardegna, che oltre alla linea Livorno-Olbia include gli storici collegamenti Civitavecchia-Porto Torres e Barcellona-Porto Torres ed altri servizi regolari misti per merci e passeggeri quali Civitavecchia-Olbia, Salerno-Cagliari e Palermo-Cagliari, nonché numerosi servizi destinati al trasporto esclusivo di merci che collegano Porto Torres con Genova e Cagliari con Genova, Livorno e Valencia/Sagunto.

[/hidepost]

Pubblicato il
3 Febbraio 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora