Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Confitarma ammessa nel B20 Forum

Mario Mattioli

ROMA – Confitarma, la Confederazione Italiana Armatori aderente a Confindustria, ha ottenuto per la prima volta l’inserimento dello shipping nel B20, il forum di dialogo ufficiale del G20 con la comunità imprenditoriale globale.

“In questi mesi flagellati dal Covid-19, tutte le istituzioni italiane ed estere hanno chiaramente riconosciuto l’importanza del settore marittimo-portuale il cui ruolo è fondamentale per garantire la vita quotidiana di cittadini ed imprese – afferma Mario Mattioli, presidente di Confitarma – lo stesso riconoscimento giunge dal mondo industriale italiano che nella nuova governance di Confindustria ha creato una vicepresidenza con delega specifica all’Economia del mare. Per questo non potevamo perdere l’occasione della presidenza italiana del G20 e delle iniziative B20 guidate dalla task force di Confindustria, per mettere il mare al centro della ripresa di un’economia blu sostenibile”.

Confitarma parteciperà a tre task force del B20: “Commercio e investimenti”, insieme a ICS International Chamber of Shipping, l’associazione internazionale che rappresenta l’80% della flotta mondiale, “Efficienza energetica e delle risorse” e “Finanziamenti e infrastrutture”.

Inoltre, l’ICS è stata selezionata come network partner per il 2021.

[hidepost]

“Siamo lieti di poter sostenere il lavoro del B20, in questo difficile momento per il G20 che mira alla ripresa dalla crisi creata dalla pandemia Covid-19 – ha affermato Esben Poulsson, presidente dell’ICS – L’esigenza di dare alla navigazione marittima un posto tra le imprese internazionali non è mai stata così chiara. Lo shipping è il collegamento vitale nella consegna di cibo, medicinali e altre merci vitali in tutto il mondo. Siamo ansiosi di trovare una soluzione per l’industria in termini di norme commerciali e di transizione equa verso un’industria a emissioni zero”.

“La partecipazione dello shipping al B20 è un successo molto importante e conferma il riconoscimento della competenza e dell’esperienza dell’industria armatoriale italiana rappresentata da Confitarma”.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Febbraio 2021
Ultima modifica
9 Febbraio 2021 - ora: 17:59

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora