Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Surf sull’”Independence”

Spettacolare incontro sportivo sulla grande nave da crociera

Un momento della gara di surf.

LIVORNO – La “Independence of the Seas” della compagnia Royal Caribbean ha ospitato a bordo, nel suo scalo a Livorno nella splendida mattinata di lunedì scorso, un divertente evento sportivo: sulle onde del simulatore di surf FlowRider i due campioni nazionali di questa disciplina sportiva Roberto D’Amico e Valentina Vitale hanno sfidato 15 atleti.

Molti gli ospiti livornesi del comandante Teo Strazicic e di Stefano Salvestrini manager della Medov srl, agenzia raccomandataria della Compagnia RCCL fra i quali spiccavano il dottor Gabriele Gargiulo della nostra Autorità Portuale, il dottor Guido Asti amministratore della Porto Livorno 2000, il comandante dei piloti del porto Fiorenzo Milani.

[hidepost]

Stefano Salvestrini (a sinistra), manager della Medov srl, il comandante Teo Strazicic ed Elisabetta Raffo, public relations della Royal Caribbean.

Vincitore della competizione Alessandro de Martini premiato con una crociera per due persone, secondo Roberto D’Amico e terza Valentina Vitale (premiati rispettivamente con buoni del valore di 1.000 e di 500 euro per l’acquisto di abbigliamento ed attrezzature sportive).

La nave, in partenza nella stessa giornata per scalare il giorno successivo il porto di Civitavecchia ha poi ospitato, nello scalo laziale, un altro evento sportivo, un torneo di calcio che ha visto la partecipazione della squadra del Parma.

In una nota della compagnia si rileva che il porto di Livorno riveste per la stessa un ruolo di primaria importanza: gli scali della flotta sono infatti aumentati notevolmente giungendo a 91 dai 79 dello scorso anno. Analogo l’andamento del flusso dei passeggeri il cui aumento è previsto per il 2011 nell’ordine di 96.000 unità.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Febbraio 2011

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora