Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Buona Pasqua (Beh, insomma…)

LIVORNO – Gli auguri ve li facciamo lo stesso, perché mai come quest’anno ne abbiamo bisogno tutti. Cercando di vedere il bicchiere mezzo pieno, o almeno non del tutto vuoto: la pandemia morde ancora ma stanno arrivando finalmente i vaccini; la logistica stringe i denti e lavora; il blocco di Suez è stato un grosso guaio ma ha dimostrato anche che il “sistema” è capace di trovare alternative seppur costose. Pochi si arrendono. Noi non ci arrendiamo.

Ancora: forse in Libia ci si è avviati verso la pace, con riflessi diretti anche per la nostra economia; la UE ha confessato i propri tanti errori strategici e cerca di rimediare; i grandi del mondo si prendono a male parole ma nessuno ha davvero voglia di menar le mani. Ultima Dea, la Speranza: non dimentichiamocelo, ci può aiutare.

[hidepost]

…Insomma: Buon Pasqua e tiremm’innaz.

[/hidepost]

Pubblicato il
3 Aprile 2021

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio