Torna “Slow Fish” a Genova
GENOVA – È stata confermata in questi giorni la prossima edizione di “Slow Fish”, la mostra-evento che si occupa in particolare delle peculiarità della cucina del pesce in tutte le sue varianti delle varie regioni.
Si comincia il 3 giugno – dice la nota – con la conferenza inaugurale che si tiene a Genova, trasmessa in streaming su www.slowfish.it.
Dal 4 al 30 giugno la manifestazione propone molti eventi digitali – Food Talk e Come si fa?, Sea Tales e Pesci fuor d’acqua, oltre alle conferenze internazionali, che affronteranno grandi temi di attualità – fruibili gratuitamente su www.slowfish.it. Mentre da Levante a Ponente la Liguria si anima di eventi fisici diffusi, organizzati in collaborazione con la rete territoriale di Slow Food Liguria.
Dall’1 al 4 luglio a Genova- scrivono gli organizzatori- ritroviamo la manifestazione a cui siamo affezionati con gli espositori, le aree istituzionali regionali che presentano le migliori esperienze del proprio territorio insieme a ristoratori e pescatori, e dei partner dell’evento, i Food truck e i birrifici, i Laboratori del Gusto e gli Appuntamenti a Tavola. «La macchina organizzativa di questa decima edizione è dunque avviata.
[hidepost]
Abbiamo adattato i format storici di Slow Fish per rendere ogni occasione di conoscenza, degustazione, educazione, un momento da vivere in presenza e in piena sicurezza, per ricreare quel clima gioioso che per quattro giorni ci regala sempre l’appuntamento genovese» continua Daniele Buttignol, direttore generale di Slow Food Italia. «Inoltre, quest’anno Genova sarà il punto di riferimento per tutti i soci italiani. Infatti il 3 e 4 luglio si terrà il Congresso nazionale di Slow Food Italia, un momento importante per l’associazione per decidere insieme la linea politica, le progettualità fondamentali, la governance per i prossimi quattro anni. Abbiamo invitato nel capoluogo ligure oltre 250 delegati e ospiti provenienti da tutta Italia, mentre altri 500 delegati e tutti gli altri soci potranno seguire il Congresso collegandosi live con Genova».
[/hidepost]