Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Premiati gli studenti degli Istituti navali

Barbara Bonciani

LIVORNO – L’assessore al porto Barbara Bonciani ha partecipato nei giorni scorsi per conto dell’Amministrazione Comunale alla cerimonia di consegna dell’attestato di riconoscimento, per l’impegno profuso negli studi e per gli eccellenti risultati ottenuti, agli studenti meritevoli diplomatisi presso gli Istituti Tecnici – Trasporti e Logistica opzioni conduzione del mezzo navale “CMN” per l’anno scolastico 2019/2020.

La Cerimonia è stata organizzata dal Collegio Nazionale Capitani che da sempre svolge un ruolo attivo e importante a sostegno del prestigio professionale dei soci oltre che nella programmazione e gestione di corsi professionali di qualificazione, perfezionamento e specializzazione del settore mare.

Alla cerimonia hanno preso parte il direttore marittimo della Toscana, il presidente nazionale del Collegio Capitani Giovanni Lattich e il capo delegazione di Livorno Salvatore Vasta, oltre a Claudio Capuano AdSP MTS.

[hidepost]

“Ringrazio il Collegio Nazionale capitani – ha dichiarato l’assessore Bonciani – per l’impegno a sostegno dei ragazzi meritevoli diplomati presso gli Istituti Tecnici della Toscana e esprimo i migliori auguri agli undici ragazzi che vengono premiati per il loro merito nel percorso scolastico. Le professioni del settore mare, in una città come la nostra, meritano di essere valorizzate e supportate, con particolare attenzione al lavoro marittimo. A questo proposito mi preme ricordare l’impegno del Comune di Livorno che lo scorso anno è entrato a far parte del Comitato Welfare Gente di mare con la volontà di dare il proprio contributo nell’ambito delle attività di sensibilizzazione a supporto del lavoro marittimo”.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Maggio 2021

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio