Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Federagenti in assemblea a Venezia

VENEZIA – Non una normale assemblea di categoria, quella di Federagenti a Venezia il prossimo 15 ottobre, ma il momento per favorire e suggerire una svolta motivata oggi più che mai da un’emergenza: quella dei porti e della logistica italiana. Questo nel segno di un cambiamento obbligato: l’Italia deve smettere di nascondersi e tramutare i suoi problemi in opportunità, cambiando, se necessario, le regole di ingaggio.

[hidepost]

La scelta del titolo di questa assemblea – dice l’invito all’assise – non è quindi casuale: l’Italia ha tutte le potenzialità per fare dei porti un valore aggiunto, o meglio, ha ancora le potenzialità per farlo. Ma se non cambia passo e adotta scelte emergenziali, l’effetto boomerang rischia di essere fatale. Gli agenti marittimi italiani che vivono sulla linea del fronte del mercato internazionale non hanno ricette miracolose, ma sanno quelle che dovrebbero essere, e in tempi brevissimi, le risposte. A Venezia dunque un confronto mai come oggi a 360 gradi.

[/hidepost]

Pubblicato il
2 Ottobre 2021
Ultima modifica
4 Ottobre 2021 - ora: 17:04

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora