Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Fedepiloti: dall’assemblea codice etico

Nella foto: Un momento dell’assemblea.

ROMA – L’assemblea di Fedepiloti, convocata in seduta straordinaria martedì scorso a Roma, ha approvato la modifica dello statuto della Federazione con importanti novità che – sottolinea una nota della federazione – proiettano la stessa in un futuro più in linea con le sfide dei tempi. I lavori dell’assemblea sono stati aperti dal comandante generale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, ammiraglio ispettore capo Nicola Carlone. Nel suo intervento l’ammiraglio ha sottolineato la professionalità dei piloti e la loro importanza nel garantire ordine e sicurezza nei porti italiani. “Essere qui – ha concluso Carlone – lo considero un sigillo all’amicizia che unisce Fedepiloti alla Guardia Costiera”. 

[hidepost]

La giornata del 9 novembre è una data da ricordare per Fedepiloti perché l’assemblea straordinaria, si è data un codice etico. Una decisione storica per Fedepiloti, che nei suoi quasi 75 anni di attività mai aveva avuto un regolamento del genere. Un risultato importante, come sottolineato dal presidente della Federazione Luigi Mennella: “Il codice sarà per noi una carta dei diritti, dei doveri e delle responsabilità. Un regolamento che al tempo stesso vuole ribadire l’affidabilità, la professionalità e la serietà dei piloti dei porti”.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Novembre 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora