Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Velocizzare? Not in my backyard…

LIVORNO – Forse non ci siamo capiti: e spero davvero che sia così. Ma nei giorni scorsi un bravo collega di un quotidiano locale ha scritto un allarmato e allarmante richiamo alla decisione della Regione Toscana di opporsi al decreto di semplificazione delle procedure per le opere nei porti nazionali. Ha parlato di un ricorso, forse al TAR locale, perché la Regione si sentirebbe “scippata” di una importante funzione.

Se così fosse, mi chiederei a che cosa sono serviti gli accordi su quel provvedimento sottoscritti dalla conferenza Stato-Regioni dopo una serie di incontri. 

[hidepost]

Non entro nei dettagli, ma nello spirito del provvedimento: che punta a semplificare e velocizzare, concentrando sulle AdSP tutte o quasi le procedure tecnico-burocratiche per le opere da realizzare sui porti: opere che oggi devono percorre un calvario tra istituzioni locali, con frequenti rinvii, richieste di aggiustamenti spesso capziosi, ritardi e peggio.

Come mi hanno assicurato da buona fonte, questo auspicabile provvedimento di velocizzazione e semplificazione è stato concordato con le stesse Regioni. C’è davvero da chiedersi: ma in che paese viviamo?

Antonio Fulvi

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Dicembre 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora