Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Arriva la bettolina elettrica

ROMA – Sarà varata a marzo la prima nave cisterna elettrica. Una unità, questa, che solcherà le acque della baia di Tokyo per rifornire di carburante le navi ivi ancorate.

La Asahi, questo il nome della nave cisterna elettrica, è il frutto del lavoro effettuato presso il cantiere navale Koa Sangyo in Giappone mentre la società armatrice è la nipponica Asahi Tanker. Lunga 62 metri ha un serbatoio con capacità di 1.280 metri  cubi.

Il progetto della Ashai arriva invece da e5 Lab Inc., un consorzio di società di spedizione e servizi marittimi giapponesi istituito per costruire servizi infrastrutturali incentrati su navi elettriche. 

Dotata di un sistema di accumulo di energia a batteria agli ioni di litio “Corvus Energy”, la cisterna da 499 tonnellate lorde è una emissioni zero al 100%. Pertanto emetterà zero CO2, NOx, SOx e particolato, riducendo significativamente l’impatto ambientale.

Kawasaki Heavy Industries si è aggiudicata invece il contratto per il sistema di propulsione della nave sulla quale ha integrato propulsori Covus Energy che erogano 3.480 kWh.

Pubblicato il
12 Gennaio 2022
Ultima modifica
13 Gennaio 2022 - ora: 11:46

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora