Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

LIQUI MOLY e gli aiuti all’Ucraina

Da Ernst Prost della Fondazione omonima riceviamo questa comunicazione sugli aiuti che l’organizzazione sta inviando alle popolazioni dell’Ucraina, con l’invito, se possibile, a contribuire.

Due giorni fa, giovedì è arrivata al confine polacco-ucraino la prima grande spedizione di farmaci e dispositivi medici nuovi, tra cui: antidolorifici, medicazioni, deflussori per flebo, medicazioni speciali per la fasciatura di arti soggetti a forte sanguinamento, ossia tutto ciò di cui si ha bisogno quando, durante una guerra di attacco, si infligge distruzione, mutilazione e morte a un intero popolo.

Mia moglie Kerstin Thiele insieme alla nostra Fondazione, raccoglie notte e giorno fondi per l’acquisto di dispositivi medici. Il nostro ex collega Ibrahim Memis, che ora lavora nel settore medico, ci sta aiutando a procurarci gli ausili necessari, acquistandoli per conto della nostra fondazione e organizzando il trasporto merci. Anche il nostro partner e buon amico Boris svolge un ruolo fondamentale nella raccolta di donazioni tramite la sua rete e nella distribuzione dei dispositivi in Ucraina. Boris siamo tutti al fianco dell’Ucraina! Siamo amici! Ringrazio il prof. Würth e la sua famiglia per la significativa e importante donazione spontanea. La famiglia LIQUI MOLY è attiva. Ringrazio di cuore tutti gli altri partecipanti.

Infine, vorrei condividere con voi, cari rappresentanti dei media, la commovente storia del nostro cliente e amico, che fa parte della famiglia LIQUI MOLY da molti anni. Oggi ancora gli ho telefonato. Ha acquistato con il proprio denaro stivali e abbigliamento adatto ed è a Kiev con un kalaschnikow in mano. Ha messo al sicuro sua moglie e i suoi due figli. Ora combatte una battaglia sanguinosa, difende la sua patria, il suo popolo ma anche la libertà e la democrazia e, quindi, tutti noi in Europa. Spero che sarà ancora vivo quando lo chiamerò. Da qui è possibile accedere alla pagina delle donazioni “Hilfslieferungen für die Ukraine” (“Aiuti per l’Ucraina”): https://www.betterplace.me/Aiuti-Ucraina.

Fare una donazione diretta tramite il modulo per la donazione della Fondazione Ernst Prost: https://www.ernst-prost-stiftung.org/en-gb/spenden.

Pubblicato il
12 Marzo 2022

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio