Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Da Rotterdam, tanto oil&bulk

Andrea Monti

COLLESALVETTI –

A caccia di opportunità, ma anche e specialmente per incontrare aziende mondiali che operano nel settore della logistica.

Così la partecipazione di 🗣 Andrea Monti 🗣, contitolare della rinomata Sogese con base all’interporto Vespucci, alla fiera Break Bulk di Rotterdam, dove la presenza italiana è stata massiccia ma dove si è anche incontrato tutto il mondo del settore, con ben 600 stand specializzati. Un punto cruciale sulla situazione della logistica dei contenitori, dei carichi speciali e delle spedizioni dopo due anni di stop per la pandemia.

🗣 “Il punto focale che caratterizza oggi la logistica dei carichi bulk e del project cargo – riferisce Andrea Montiè legato al comparto oil&gas, dove gli sconvolgimenti creati dalla guerra in Ucraina e dalla grande trasformazione in atto in Cina delle centrali energetiche, dal carbone al gas, hanno innescato un mercato in forte espansione anche dei contenitori attrezzati ed adattati, uno dei business per cui Sogese è conosciuta in tutto il mondo.

La spedizione di apparati per gli impianti oil&gas spesso riguarda destinazioni dove la manodopera specializzata è carente: e dove è conveniente inviare apparati pronti a funzionare dentro container appositamente modificati per diventare parte permanente del processo.

Così basta attaccare la corrente elettrica e le tubature e il container diventa, con i suoi componenti interni, un “pezzo” funzionale dell’impianto.” 🗣

[hidepost]

Anche la vendita e il noleggio dei container da 20 e 40 piedi sta subendo varianti. Monti ha riscontrato a Rotterdam differenze notevoli tra il mercato relativo ai porti più congestionati – Far East asiatico, porti specialmente Occidentali degli Usa, Nord Europa – e quello Mediterraneo, dove l’equilibrio sta in parte ricomponendosi.

🗣 “Il prezzo di un 40’ in Italia – riferisce Monti – oggi è calato di circa il ➖1⃣0⃣ % e sull’usato in buone condizioni si aggira intorno ai 3⃣.2⃣0⃣0⃣ 💶 contro i quasi 4⃣.0⃣0⃣0⃣ 💶 di un paio di mesi fa.

Continua ad essere alto il costo dei trasporto via mare, ma l’intero settore, da quanto visto a Rotterdam, lascia pensare a un progresso riallineamento alla normalità, sia pure non in brevissimo periodo.” 🗣

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Giugno 2022
Ultima modifica
8 Giugno 2022 - ora: 10:58

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora