Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Assagenti Genova conferma Pessina

Paolo Pessina

GENOVA – L’assemblea elettiva di Assagenti – Associazione agenti raccomandatari mediatori marittimi agenti aerei – ha varato il nuovo consiglio direttivo e gli altri organi statutari per il biennio 2022-2024.

Subito dopo, il rinnovato consiglio ha rieletto presidente dell’Associazione Paolo Pessina, business administration director Area Italy Hapag-Lloyd e consigliere delegato di Hapag-Lloyd Italy Srl.

“Ringrazio il consiglio di Assagenti – ha dichiarato Paolo Pessina – che mi ha voluto  confermare presidente dell’associazione che conta ad oggi, 108 aziende e più di 2000 addetti diretti;  numeri significativi per l’economia della nostra città e per il suo indotto. È per me un grande onore e riaffermo l’impegno a battermi per una rappresentanza sempre più efficace di tutta l’economia marittima genovese sia presso le Istituzioni sia presso l’opinione pubblica e le altre realtà associative, in Italia.”

Ecco la squadra dei  componenti del direttivo che  affiancherà Pessina durante il mandato; precisamente: per il settore agenti marittimi servizi linea – agenti aerei – agenti generali – agenti interni: Angelo Chiarlo (ONE Ocean Network Express Ltd), Gianluca Croce (LE NAVI Agenzia Marittima S.p.A.), Eugenio Domicolo (ARKAS ITALIA S.r.l.), Filippo Gallo (MEDMAR S.p.A.), Paolo Lo Bianco (CMA CGM ITALY S.r.l.), Aldo Negri (YANG MING ITALY S.p.A.), Giulio Schenone (MEDOV S.r.l.); per il settore agenti marittimi servizi tramp – agenti manning: Paolo Albanese (CAMPOSTANO ANCHOR S.r.l.), Andrea Boesgaard (TRUMPY HUGO S.r.l.), Cynthia Cignolini (EURAGENT s.r.l.), Gian Enzo Duci (ENTERPRISE SHIPPING AGENCY S.r.l.), Carolina Villa (SHIP & CREW SERVICES S.r.l.); per il settore mediatori marittimi: Alberto Banchero (BANCHERO COSTA & C. S.p.A.), Camillo Campostano (ANCHOR CHARTERING S.r.l.), Maurizio Gozzi(HB SHIPPING S.r.l.), Luigi Risso (GENOA SEA BROKERS S.r.l.); presidente del Gruppo Giovani: Gian Alberto Cerruti (GASTALDI & C. S.p.A.).

Pessina inizia il suo secondo mandato lanciando, nel corso dell’Assemblea pubblica, un forte messaggio alle Istituzioni: “Concentriamo i nostri sforzi sulle opere che possono concretamente essere realizzate e che hanno un valore strategico per il porto, per la città, ma anche per l’intera economia italiana. Si tratta del Terzo Valico, del Nodo ferroviario di Genova, della Gronda autostradale, della digitalizzazione delle operazioni logistiche e portuali e, ovviamente della nuova diga del porto.”

Pubblicato il
18 Giugno 2022

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio