Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Inno alla colatura d’alici

Nella foto: I soci fondatori.

SALERNO – C’è un compleanno da festeggiare in questi giorni: compie 20 anni di attività l’associazione cetarese ‘Amici delle Alici’.

Costituita fra oltre 30 soci il giugno 2002, negli anni il sodalizio è cresciuto aggregando tanti appassionati, a vario titolo, delle alici, delle tradizioni del mare, di un luogo particolare come il piccolo borgo costiero di Cetara.

L’associazione, che oggi riunisce circa 60 soci, è presieduta da Secondo Squizzato, uno dei soci fondatori di quella esperienza di aggregazione che sarebbe stata protagonista per quasi due decenni del percorso di valorizzazione delle alici e, soprattutto, della colatura di alici. Prendendo il testimone dalla Pro Loco, che agli inizi degli anni Novanta del secolo scorso aveva organizzato il primo convegno sul tipico condimento, Amici delle Alici ha contribuito in maniera decisiva al lungo cammino che, nella sua fase finale, ha condotto al conseguimento della Dop per la colatura di alici di Cetara. Lo testimoniano la documentazione raccolta e le attività svolte in due decenni, che hanno supportato l’iniziativa avviata poi dalla specifica Associazione per la valorizzazione della colatura di Alici di Cetara Dop, con obiettivo raggiunto nell’ottobre 2020.

Pubblicato il
25 Giugno 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora