Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Friuli Spa entra in Infoera

Luca Abatello

MILANO – CIRCLE Group (“CIRCLE”), gruppo specializzato nell’analisi dei processi e nello sviluppo di soluzioni per la digitalizzazione del settore portuale e della logistica intermodale e nella consulenza internazionale sui temi del Green Deal e della transizione energetica guidato da Circle S.p.A. (società quotata sul mercato Euronext Growth Milan organizzato e gestito da Borsa Italiana) annuncia che Friulia S.p.A. (“Friulia”), società finanziaria della Regione Friuli-Venezia Giulia, ha fatto il suo ingresso nel Capitale Sociale della controllata Infoera S.r.l. (“Infoera”) mediante l’acquisto di una partecipazione pari al 20%.

Inoltre è stato sottoscritto un aumento di capitale in Infoera di Euro 400.000 pro quota da parte dei soci Circle, Catone Investimenti S.r.l. (“Catone Investimenti”) e Friulia con l’obiettivo di supportare la crescita della Società consentendo il rafforzamento e l’ampliamento delle sue relazioni con il territorio e il mondo portuale.

“Siamo convinti dell’importanza di questa iniziativa societaria, che permetterà a Infoera e al Gruppo in cui è inserita di consolidare le sinergie con le comunità portuali di Trieste di Monfalcone, coerentemente con la strategia perseguita di efficientamento e sviluppo della catena logistica multimodale (in primis di tutto il Friuli-Venezia Giulia) che punta a un sempre maggiore utilizzo delle componenti digital, green e ferroviarie” ha dichiarato Luca Abatello, presidente & ceo di CIRCLE Group.

Pubblicato il
6 Luglio 2022

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio