Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Lavori in darsena servizi a Civitavecchia

CIVITAVECCHIA – Proseguono i lavori per il completamento della darsena servizi nel porto. Nei prossimi giorni entrerà in azione il bacino galleggiante Lavinia della società SALES S.p.A. che sarà utilizzato per la realizzazione dei cassoni cellulari in calcestruzzo armato che andranno a costituire l’elemento di base del banchinamento della darsena servizi.

Il bacino sarà utilizzato per la prefabbricazione di circa 50 cassoni delle dimensioni variabili comprese tra i 25 metri di lunghezza i 10 di larghezza e gli 8 di altezza.

La realizzazione di detti manufatti fa parte di un complesso di opere marittime che prevedono anche dragaggi e salpamenti di materiale lapideo necessari per il completamento della nuova darsena. L’importo del progetto è di circa 14,5 milioni.

La fine delle attività di prefabbricazione dei cassoni è prevista entro il mese di giugno 2023, mentre la conclusione dei lavori è prevista per fine settembre 2023.

“Proseguiamo a pieno ritmo – commenta il presidente dell’AdSP Pino Musolinocon le attività previste nel cronoprogramma di una delle opere strategiche dello scalo, come la darsena servizi, che consentirà l’ulteriore razionalizzazione degli spazi e dell’utilizzo delle banchine nel porto storico e nella zona Nord dello scalo, che nel giro di un anno cambierà volto”.

Pubblicato il
26 Ottobre 2022

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio