Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Capitanerie e nuovo comandante

Nella foto: Il comandante Castronuovo (a destra) e il sindaco Angela Testone.

OLBIA – Nella seconda settimana del suo insediamento, continua il giro di visite istituzionali del direttore marittimo del Nord Sardegna e comandante del porto di Olbia agli Uffici dipendenti. Il capitano di vascello (cp) Giorgio Castronuovo, ha concluso il giro del Compartimento, visitando gli Uffici Locali marittimi di Siniscola e Cala Gonone, a testimoniare, con la sua presenza, la vicinanza ed il sostegno agli uomini e le donne della Guardia Costiera nel proprio ambito di giurisdizione.

Il comandante Castronuovo è stato accolto formalmente dal Titolare dell’Ufficio Locale marittimo di Siniscola, Lgt. Rosario Paesano, il quale, dopo una presentazione del personale militare dipendente, ha potuto esporre le criticità della stagione balneare appena conclusa, con riferimento alle peculiarità della costa.

La visita istituzionale è proseguita sulla costa Nord Orientale dell’Isola, fino a giungere in tarda mattinata presso Cala Gonone dove il comandante Castronuovo è stato accolto dal Titolare dell’Ufficio Locale, 1° Lgt. Nicola Camasta e dal personale militare dipendente. Nel corso della visita, il neo direttore marittimo ha potuto incontrare i dirigenti della Regione Sardegna ed il sindaco di Dorgali (Angela Testone), per un aggiornamento sullo stato dei lavori per la realizzazione della nuova sede dell’Ufficio Locale Marittimo.

Pubblicato il
29 Ottobre 2022

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio