Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Porto 2000, vince la linea AdSP

Luciano Guerrieri

LIVORNO –

La ⛴ Porto 2000 non può vantare l’esclusività dei servizi ai passeggeri al di fuori dell’area che le è stata assegnata con la gara di quattro anni fa.

È la sintesi della sentenza del Consiglio di Stato della settimana scorsa, già ampiamente pubblicizzata e commentata: una sentenza che tutti avevano fino alla fine cercato di evitare, compresa l’Autorità di Sistema Portuale con il tentativo di compromesso saltato all’ultimo giorno.

[hidepost]

Saltato, viene da commentare oggi, forse perché 🛳 MSC – che fa parte del gruppo vincitore della gara per la Porto 2000 – aveva subodorato una probabile vittoria al Consiglio di Stato.

Sul piano pratico, che significa questa sentenza?

Significa che 🛳 Grimaldi continua legittimamente ad operare nel suo terminalino “provvisorio” degli accosti 14 (E,F e G) almeno fino a metà del 2024 senza dovere alcun ticket alla Porto 2000, come da essa richiesto.

E significa che si può anche aprire, come era stato minacciato sia pure sottovoce, un nuovo contenzioso tra Porto 2000 e l’AdSP perché la società delle crociere a questo punto lamenta ritardi nella consegna di aree e banchine vinte dalla gara.

👤 Luciano Guerrieri, presidente dell’AdSP, non calca la mano sulla sentenza. 🗣 “Sono soddisfatto del riconoscimento da parte del Consiglio di Stato della correttezza dei nostri atti – ci ha dichiarato – anche se avrei preferito fosse raggiunto l’accordo che avevamo proposto, una proposta di pace tra due gruppi ugualmente importanti per il nostro porto. Non posso ancora entrare nel dettaglio del dispositivo della sentenza perché stiamo valutandone la portata; ma è indubbio che potranno nascere nuove complicazioni operative che dovremo affrontare in tempi non certo facili. Mi auguro che, come ho sempre auspicato, prevalga il buon senso e sia salvaguardato il lavoro del porto”.

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Dicembre 2022

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio