Visita il sito web
Tempo per la lettura: 1 minuto

OLT finanza un bosco urbano

Giovanni Giorgi

LIVORNO – Il Comune di Livorno, insieme a OLT e Arbolia, dà vita ad un bosco urbano di oltre 1800 piante. L’iniziativa, che rientra nelle politiche di sostenibilità del Comune, è stata finanziata e realizzata grazie al contributo di OLT Offshore LNG Toscana, proprietaria del rigassificatore ancorato al largo della costa tra Livorno e Pisa ed è stata sviluppata da Arbolia, società benefit, creata da Snam e Fondazione CDP, costituita per creare nuove aree verdi in Italia.

La nuova cintura verde sorge nella periferia Sud-Orientale del Comune di Livorno, nei pressi del Centro Commerciale “Parco Levante” e della Strada Statale 1 che attraversa la città, su terreni un tempo agricoli e ormai privi di copertura arborea. Il progetto ha permesso di naturalizzare l’area attraverso la realizzazione di un bosco di tipo protettivo, con l’obiettivo di generare benefici ecosistemici (relazioni tra le risorse ambientali, i sistemi economici e l’uomo) per il territorio e attivare l’assorbimento e lo stoccaggio biologico dell’anidride carbonica

Nell’area individuata sono state messe a dimora complessivamente 1.840 piante di differenti specie arboree (tra cui olmi, bagolari, roverelle, tigli, aceri campestri, alberi di giuda, ornielli, tamerici, gelsi neri) e arbustive (tra cui biancospini, lentischi, rose canine, ginestre, ginepri e filliree).

L’area verde e il progetto sono stati illustrati lunedì scorso in via di Popogna alla presenza del sindaco Luca Salvetti, dall’amministratore delegato di OLT Giovanni Giorgi e dall’amministratore delegato di Arbolia Matteo Tanteri.

Pubblicato il
25 Gennaio 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora