Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Cura Passera forse autonomia per i porti

ROMA – Il neo-superministro alle Infrastrutture Corrado Passera sembra averlo promesso: ai porti sarà riconosciuta, a breve, una parziale “autonomia finanziaria” con il conferimento di una frazione del gettito Iva.

[hidepost]

Nel pianto generale che sta accompagnando la “manovra” (vedi più sotto) l’ok che Passera avrebbe promesso per i porti ha una doppia valenza: quella ufficiale, di riconoscere che nel campo delle infrastrutture i porti sono stati da tempo bastonati a sangue, quella ufficiosa, che i “niet” ripetuti e blindati di Tremonti erano un errore, e all’attuale governo fa piacere poter tacciare il tributarista di Sondrio di aver fatto alla portualità più danni della grandine.

Nel nuovo esecutivo – viene sottolineato da più parte – è entrato anche il viceministro Ciaccia cui Monti ha dato a lungo la parola la sera di domenica per presentare la “manovra”. E Ciaccia è stato uno degli artefici del finanziamento alla piattaforma Maersk di Vado attraverso una interessante operazione di Project financing. Come a dire: di portualità se ne intende. Come a sperare: forse di portualità l’Italia ancora non muore.

A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Dicembre 2011

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio