Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Con i bimbi del “Porto dei Piccoli”

GENOVA – Sulle banchine del Terminal San Giorgio (Gruppo Gavio) si è assistito a un momento di serenità e spensieratezza per i bambini delle case di accoglienza in cui opera l’associazione genovese Il Porto dei Piccoli ONLUS, che ha come propria mission quella di portare il mare e la cultura del porto a tutti i bambini e i ragazzi che affrontano la malattia perché attraverso il gioco possano ritrovare momenti di serenità e svago.

Capitani per un giorno, i bambini – accompagnati dalla Direzione del Terminal San Giorgio – hanno potuto innanzitutto visitare la nave traghetto Cruise Bonaria della Grimaldi Lines, ormeggiata presso la banchina di Ponte Somalia, per poi proseguire con una visita itinerante dell’intero Terminal, dove hanno potuto vedere la movimentata e appassionante attività portuale nel pieno del suo svolgimento.

La giornata si è poi conclusa con una visita agli uffici della società e con la consegna delle tradizionali uova pasquali ai piccoli ospiti. “È stato un piacere per noi – commenta alla fine della visita Maurizio Anselmo, amministratore delegato di Terminal San Giorgio – poter regalare un momento di allegria a questi bambini e desideriamo dunque rivolgere un sentito ringraziamento sia al Porto dei Piccoli, che ha organizzato questa bella giornata, sia al Gruppo Grimaldi Napoli, che sin dall’inizio ha manifestato la propria disponibilità a supportarci in questa iniziativa, accogliendoci con grande entusiasmo a bordo della loro nave Cruise Bonaria”.

Il filo che lega il porto alla solidarietà passa anche per Terminal San Giorgio – ormai da tempo sostenitore delle varie attività del Porto dei Piccoli ONLUS – che, con questa visita, anticipa una serie di future iniziative a carattere benefico, in piena sinergia con quel percorso di responsabilità – anche sociale – che contraddistingue il Gruppo AutospedG.

Pubblicato il
5 Aprile 2023

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio