Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Piloti marittimi in assemblea

ROMA – La 57esima Assemblea Generale dell’EMPA, Associazione Europea dei Piloti Marittimi si è svolta a Roma il 27 e 28 aprile scorsi. Fondata nel 1963 ad Anversa, l’EMPA (European Maritime Pilot’s Association) è un’organizzazione professionale no-profit che rappresenta circa 4.500 piloti marittimi di 18 Paesi UE oltre a Georgia, Montenegro, Norvegia, Regno Unito, Turchia e Ucraina. Sono inoltre presenti delegazioni di piloti provenienti da Stati Uniti, Brasile e Marocco. I suoi scopi principali – sottolinea l’organizzazione – sono promuovere la professionalità, l’addestramento e la sicurezza dei piloti marittimi, e collaborare con tutti i soggetti interessati al corretto e sostenibile svolgimento delle attività portuali.

L’evento, che è ritornato in Italia dopo 20 anni e che ha avuto come tema “Pilotaggio – Il valore del capitale umano”, è stato organizzato in collaborazione con Fedepiloti, la Federazione Italiana Piloti dei Porti, e ha visto la partecipazione dell’IMPA (International Maritime Pilots Associations) e della Guardia Costiera Italiana. FPT Industrial è inoltre Main Partner della serata di gala che si è tenuta il 28 aprile nella splendida cornice di Palazzo Brancaccio, residenza storica situata sul colle Oppio a Roma.

Pubblicato il
10 Maggio 2023

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio